Crostata con crema all'arancia piccante
Presentazione
La crostata è un dolce classico della cucina italiana. Alla frutta o alle creme, la crostata è amata da tutte le famiglie e, grazie alla sua semplicità di preparazione, è un ottimo dessert da presentare per concludere in dolcezza una cena o un pranzo importanti.
In questa ricetta la crostata è realizzata con una farcitura alla crema di arancia e l'aggiunta di una spolverata di peperoncino.
Ingredienti
Per la base di pasta frolla al cacao
- 250 g farina
- 130 g burro
- 130 g zucchero
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 20 g cacao amaro
- 1 pizzico di vanillina
- 1 pizzico di sale
Per la crema all'arancia:
- 4/5 arance da spremere
- 1 tuorlo
- 30 g zucchero
- 10 g farina
- 1 foglio di gelatina
- Una spolverata di peperoncino
Preparazione
Per la preparazione della pasta frolla al cacao:
- Impastare il burro ammorbidito con lo zucchero semolato.
- Aggiungere il sale, i tuorli e le uova, uno per volta.
- Aggiungere la farina setacciata, la vanillina e il cacao amaro.
- Amalgamare al meglio gli ingredienti fino a dare vita a una palla morbida e omogenea.
- Coprire con la pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
- Trascorso il tempo riprendere la palla, stenderla e riporla in una teglia.
- Infornare (senza la crema) a 180° per circa 25 minuti.
Per la preparazione della crema all'arancia:
- Mettere la gelatina in fogli in acqua fredda per farla ammollare.
- Spremere il succo delle arance.
- Portare a ebollizione in succo.
- Sbattere il tuorlo con lo zucchero e poi aggiungere la farina setacciata.
- Aggiungere al succo e riportare il tutto a ebollizione continuando a sbattere.
- Aggiungere una spolverata di peperoncino in polvere.
Per comporre la torta:
- Una volta sfornata la base della crostata lasciarla raffreddare.
- Una volta fredda unire la crema alla torta e stemperarla per bene, in modo da creare una copertura omogenea.
- Decorare la superficie con fette di arancio tagliate sottili
- Lasciare riposare in frigorifero prima di servire.
Consigli
La crostata con crema all'arancia piccante è ancor più gustosa se servita fredda. In alternativa alle fette di arancia, può essere guarnita con granella di pistacchi, con meringhe o con scaglie di cioccolato.