Tiramisù alle nocciole con una spolverata di peperoncino
Presentazione
Il tiramisù è un dolce amato in tutto il mondo, goloso e semplicissimo da preparare.
Perfetto in ogni occasione, il tiramisù conosce tantissime varianti, e usando spesso la fantasia si possono recuperare ricette originali e strepitose.
Il tiramisù proposto nella nostra ricetta vanta un retrogusto alla nocciola e una sensazione pungente data dalla presenza del peperoncino.
Ingredienti
- 2 uova
- 100 g zucchero
- 400 g mascarpone
- 50 g nocciole
- Peperoncino in polvere q.b.
- Savoiardi q.b.
- Caffè q.b.
- Cacao amaro q.b.
Preparazione
- Tostare le nocciole in una padella per qualche minuto.
- Quando sono ancora calde trasferirle in un mixer e tritarle fino a quando inizieranno a rilasciare un olio e diventeranno una cremina. Spegnere e riaccendere il mixer più volte per evitare un possibile surriscaldamento.
- Preparare la crema del tiramisù. In una terrina sbattere i tuorli con lo zucchero fino a quando si otterrà un composto spumoso.
- Aggiungere il mascarpone e amalgamare fino a ottenere una crema omogenea.
- Aggiungere anche la crema di nocciole e amalgamare.
- Spolverizzare un po' di peperoncino in polvere sino ad ottenere il sapore voluto.
- Montare gli albumi a neve ferma e aggiungerli alla crema, mescolando dall'alto verso il basso per evitare che si smontino.
- Preparare il caffè. Se volete rendere il tiramisù meno forte potete allungarlo con acqua fredda.
- A questo punto preparare il tiramisù. In una teglia mettere uno strato di crema.
- Inzuppare un savoiardo alla volta nel caffè e creare uno strato lineare sopra la crema.
- Ricoprire i savoiardi di crema e ricominciare con uno strato di biscotto. Continuare fino all'orlo della teglia con uno strato di crema.
- Spolverizzare con il cacao amaro.
- Lasciare riposare in frigorifero per qualche ora prima di servire.
Consigli
La ricetta classica del tiramisù prevede l'aggiunta di una componente alcolica, quale rhum, brandy oppure altro. Il liquore può essere aggiunto o meno in base al gusto personale.