Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Peperoncini in agrodolce

peperoncini in salsa agrodolce

Presentazione

I peperoncini in agrodolce rappresentano il perfetto connubio tra il sapere piccante e deciso del peperoncino e quello più delicato e semplice della loro salsa.

Usati principalmente per rendere più stuzzicante un aperitivo, i peperoncini in agrodolce sono l'ideale anche come proposta per un antipasto misto, con qualche particolare in più accanto ai classici salumi e alle tanto amate verdure sottaceto. 

Ingredienti

  1. 500 g peperoncini freschi
  2. 500 g aceto bianco
  3. 800 g acqua
  4. 60 g sale fino
  5. 250 g zucchero
  6. Pepe

Preparazione

  1. In un'abbondante casseruola portare a ebollizione un composto di acqua, aceto, sale, zucchero e pepe.
  2. Dopo aver lavato accuratamente i peperoncini unirli al composto nella casseruola.
  3. Lasciate cuocere a fuoco dolce per circa una decina di minuti.
  4. Trascorso il tempo di cottura togliere i peperoncini dal liquido (che non deve assolutamente essere buttato) e lasciarli a raffreddare su uno strofinaccio.
  5. Una volta freddi riporli nei vasetti accuratamente sterilizzati.
  6. Coprirli totalmente con il composto liquido e mettere ogni vaso a testa in giù al fine di favorire l'effetto sottovuoto.
  7. Lasciare i vasi in un luogo fresco, quale il frigorifero, per almeno un mese prima della consumazione.

Consigli

L'antipasto presentato può essere realizzato con peperoncini rossi o verdi, più o meno piccanti, secondo il proprio gusto personale.

Il risultato sarà sempre ottimale e senza alcun dubbio gustoso.


Domande e commenti: