Spaghetti alla puttanesca
Presentazione
Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto semplice da preparare e straordinariamente saporito.
Il connubio dei pochi ingredienti che lo formano riesce a dare ad ogni palato un senso di soddisfazione enorme.
Diffuso in tutto il territorio italiano, questo piatto è molto amato anche dai turisti, che in un solo boccone possono permettersi di assaporare alcuni dei tantissimi sapori e profumi della nostra terra.
Ingredienti
- 320 g spaghetti
- 500 g polpa di pomodoro
- 5 filetti di acciuga
- 60 g olive nere denocciolate
- 30 g capperi
- 1 spicchio d'aglio
- 3 peperoncini secchi
- Prezzemolo
- Sale
- Olio extra vergine di oliva
Procedimento
- In una padella abbastanza ampia fare rosolare l'olio con lo spicchio di aglio.
- Aggiungere subito il peperoncino secco tritato, i capperi tagliati e le acciughe tritate. Lasciare sul fuoco per un paio di minuti.
- Aggiungere la polpa di pomodoro e proseguire con la cottura. Salare.
- Dopo una decina di minuti aggiungere le olive nere tagliate a metà. Lasciare cuocere ancora per pochissimi minuti e spegnere il fuoco.
- Nel frattempo in una casseruola portare a ebollizione l'acqua con gli spaghetti.
- Una volta al dente scolarli e versarli nel sugo. Riaccendere la fiamma ed amalgamare per bene gli ingredienti.
- Servire e spolverizzare con il prezzemolo.
Consigli
Gli spaghetti alla puttanesca possono essere cucinati anche utilizzando una salsa di pomodori fresca, realizzata frullando il pomodoro con olio extra vergine di oliva.
Una volta nel piatto spolverizzate la vostra pasta con parmigiano grattugiato e gustatela ancora calda.