Orecchiette con le cime di rapa e i pomodorini
Presentazione
Le orecchiette con le cime di rapa sono un piatto tipico della cucina pugliese, realizzato con ingredienti freschi provenienti direttamente dalla terra e perfetto da gustare in qualsiasi stagione.
In questa ricetta il sapore del piatto verrà esaltato anche dall'aggiunta di pomodorini freschi e di qualche piccola acciuga per donare sapidità alle cime di rapa.
Ingredienti
- 320 g orecchiette
- 320 g cime di rapa
- 4 acciughe
- 3 peperoncini freschi
- 20 pomodorini
- Olio extra vergine di oliva
- Sale
- Pepe
- 1 spicchio di aglio
Preparazione
- Lavare le cime di rapa e tagliarle a fette non troppo sottili.
- In una padella abbondante mettere l'olio extra vergine di oliva, l'aglio, il peperoncino tritato sottile e le acciughe tagliate. Lasciare rosolare un paio di minuti.
- Aggiungere le cime di rapa e un bicchiere scarso di acqua. Lasciare cuocere per qualche minuto, fino a che le cime di rapa inizieranno ad ammorbidirsi.
- Aggiungere anche i pomodorini tagliati a metà.
- Nel frattempo in una casseruola portare a ebollizione l'acqua con le orecchiette.
- A cottura ultimata scolare la pasta e aggiungerla al sugo. Far saltare il tutto per 3/4 minuti al fine di far insaporire al meglio le orecchiette.
- Spegnere il fuoco e impiattare.
Consigli
Per preparare le orecchiette con cime di rapa e pomodorini, in sostituzione delle acciughe possono essere utilizzate anche le alici.
Per rendere il piatto più morbido e saporito potete aggiungere un filo di olio extra vergine di oliva a crudo, direttamente nel piatto.
Cospargete il tutto di parmigiano per un tocco di qualità.