Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Gnocchetti sardi piccanti con la cernia

gnocchetti sardi piccanti con cernia

Presentazione

Gli gnocchetti sardi sono un tipo di pasta dalle dimensioni molto piccole. 
Originari della regione Sardegna, gli gnocchetti sono sviluppati in tutto il territorio e vengono utilizzati per preparare primi piatti con i più svariati condimenti.

Un tempo impastati manualmente, oggi gli gnocchetti rappresentano ancora la pietanza principale delle sagre paesane e delle feste sarde.

In questa ricetta gli gnocchetti sardi vengono preparati in una salsa di peperoncini piccanti con l'aggiunta di filetti di cernia. Semplice da preparare e perfetta per gli amanti dei sapori bollenti.

Ingredienti

  1. 320 g gnocchetti sardi
  2. 250 g filetto di cernia
  3. 500 g passata di pomodoro
  4. 4 peperoncini freschi piccanti
  5. 1 spicchio di aglio
  6. Olio extra vergine di oliva q.b.
  7. Sale
  8. Prezzemolo q.b.

Procedimento

  1. Prendere la cernia e privarla della pelle. Dopo di che affettarla a piccoli cubetti.
  2. In una padella ampia fare soffriggere l'olio extra vergine di oliva con l'aglio e i peperoncini tritati finemente.
  3. Aggiungere ora la cernia e un pizzico di sale.
  4. Quando il pesce inizierà a prendere colore aggiungere la passata di pomodoro e lasciare cuocere.
  5. Nel frattempo in una casseruola portare a ebollizione l'acqua con gli gnocchetti.
  6. A cottura ultimata scolarli ed aggiungerli al sugo. Mescolare energicamente fino a quando la pasta risulti ben ricoperta di sugo.
  7. Impiattare ed aggiungere una spolverata di prezzemolo.

Consigli

Gli gnocchetti sardi piccanti con la cernia possono essere preparati anche con l'aggiunta di tonno, in sostituzione della cernia. 

Amati anche dai bambini, in particolare grazie alle piccole dimensioni, possono essere resi meno piccanti eliminando un paio di peperoncini durante la preparazione.


Domande e commenti: