Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Conchiglie con carciofi e pecorino

conchiglie carciofi e pecorino

Presentazione

Le conchiglie con carciofi e pecorino sono un primo piatto leggero, velocissimo da preparare e ideale per chi ama la pasta con l'aggiunta di formaggio.

In questa versione viene utilizzato il pecorino stagionato, dal sapore più forte e deciso. Con l'aggiunta del peperoncino la pietanza assume un sentore ancor più marcato.

Ingredienti

  1. 320 g pasta di tipo conchiglie
  2. 4 carciofi
  3. 1/2 cipolla
  4. 1 spicchio d'aglio
  5. 2 peperoncini rossi secchi
  6. Pecorino da grattugiare
  7. Olio extra vergine di oliva q.b.
  8. Vino bianco q.b.
  9. Brodo vegetale q.b.
  10. Prezzemolo
  11. Sale

Preparazione

  1. Lavare i carciofi e tagliarli a piccole fette.
  2. In una pentola abbastanza capiente soffriggere l'olio extra vergine di oliva con la cipolla tritata, i carciofi, il peperoncino e l'aglio. Lasciare andare fino a quando la cipolla risulterà dorata.
  3. Bagnare il tutto con il vino bianco e lasciare evaporare. Salare.
  4. Nel frattempo in una casseruola portare a ebollizione l'acqua ed aggiungere la pasta.
  5. A cottura ultimata saltare la pasta nella pentola con il sugo ed aggiungere il brodo vegetale durante la cottura. Lasciare andare per qualche minuto.
  6. Spegnere il fuoco e impiattare.
  7. Aggiungere il pecorino grattugiato nei piatti e qualche scaglia per decorare.

Consigli

Le conchiglie con carciofi e pecorino possono essere rese ancor più piccanti con l'aggiunta di olio al peperoncino, una volta impiattate.

Il loro sapore rimanda a quello della terra e della semplicità. Accompagnate il piatto con vino bianco fermo e fresco.


Domande e commenti: