Crostini piccanti con cime di rapa
Presentazione
I crostini piccanti con cime di rapa sono un eccezionale esempio di finger food, perfetto da utilizzare come antipasto prima di un pranzo o di una cena importanti.
Inoltre, grazie alla semplicità di preparazione alla loro estrema rapidità, i crostini possono essere gustati anche durante un buffet, mantenendo un sapore unico e delicato anche se non più caldi.
Ingredienti
- 2 panini
- 300 g cime di rapa
- 2 peperoncini rossi
- Olio extra vergine di oliva
- 4 acciughe sott'olio
- 1 spicchio d'aglio
Preparazione
- Affettare il pane in crostini della dimensione di 5 cm circa.
- Mettere le fette ottenute in una padella oppure su una piastra e farle tostare per bene in entrambi i lati, fino a quando risultano ben croccanti.
- Nel frattempo, in una padella versare l'olio, con le acciughe tagliate a pezzi molto piccoli, lo spicchio d'aglio e i peperoncini tritati.
- Fare soffriggere ed aggiungere le cime di rapa lavate e pulite. Salare.
- A cottura ultimata togliere le cime di rapa dal fornello e frullarle grossolanamente, facendole rimanere leggermente filacciose.
- Riprendere i crostini. Mettere un goccio di olio extra vergine di oliva su ogni crostino e versarci la crema di cime di rapa.
Consigli
I crostini piccanti con cime di rapa possono anche essere fatti con il pane secco, evitando così di avere sprechi di cibo in casa. L'importante è di farlo sempre tostare al fine di renderlo più croccante al gusto.
Gustate i crostini con un bel bicchiere di prosecco.