Crostata al cioccolato con retrogusto piccante
Presentazione
Per un dolce pizzicante e allo stesso tempo sensuale, ecco la ricetta per una gustosissima crostata al cioccolato con retrogusto piccante.
Il tradizionale sapore della crostata tipico della ricetta della nonna si inebria di un aroma pungente e raffinato, dettato dalla presenta di un ingrediente innovativo e sensazionale: il cioccolato. E precisamente l'habanero chocolate.
L'habanero chocolate in polvere è un tipo di peperoncino estremamente piccante, che racchiude in sé un retrogusto dolce e cioccolatoso. Per questo è bene usarne una quantità moderata, per evitare di dare vita ad una torta esageratamente piccante.
Ingredienti
Per la base della crostata:
- 250 g farina di tipo "00"
- 150 g burro
- 120 g zucchero
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 1 pizzico di vaniglia in polvere o vanillina
Per la crema al cioccolato e peperoncino
- 100 g cioccolato fondente
- 100 g zucchero
- 1 bicchiere di latte
- 2 tuorli
- 1 pizzico di peperoncino habanero chocolate
Preparazione
- Per prima cosa preparare la base della crostata. In una ciotola impastare zucchero e burro ammorbidito a temperatura ambiente.
- Aggiungere un pizzico di sale, il tuorlo e l'uovo.
- Aggiungere poi la farina setacciata e la vanillina.
- Trasferire l'impasto su una spianatoia ed amalgamare il tutto con le mani, avendo cura di creare una palla morbida e omogenea.
- Avvolgere l'impasto con la pellicola trasparente e metterlo a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
- A questo punto preparare la crema al cioccolato e peperoncino. Scaldare il latte con lo zucchero.
- Aggiungere il cioccolato tritato e farlo sciogliere completamente. Aggiungere anche il peperoncino ed amalgamare.
- Togliere la crema dal fuoco ed aggiungere i tuorli, amalgamando con cura gli ingredienti.
- Riprendere la base della crostata dal frigorifero. Lavorandola con un mattarello, creare uno spessore di circa 3 mm e posizionare la pasta in uno stampo per crostate, precedentemente imburrato e infarinato.
- Bucherellare l'impasto con una forchetta ed aggiungervi la crema al cioccolato.
- Infornare nel forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa.
Consigli
Per essere cotta la crostata deve risultare dorata e la crema al cioccolato quasi rassodata.
La crostata al cioccolato con retrogusto piccante può essere servita con ciuffi di panna montana fresca, oppure con una spolverata di cannella in superficie.