Liquore al peperoncino
Presentazione
Il liquore al peperoncino è il digestivo perfetto per concludere una cena o un pranzo abbondanti. Delicato e allo stesso tempo con un sapore significativo, il liquore al peperoncino può essere facilmente preparato nella propria cucina, facendo uso di ingredienti facili da reperire e da conservare.
Ingredienti
- 100 g peperoncini rossi freschi
- 1 L di alcool
- 1 L di acqua
- 700 g zucchero
Preparazione
- Per preparare il liquore al peperoncino è necessario iniziare inserendo i peperoncini lavati e interi in un vaso con chiusura ermetica, aggiungendo l'alcool. Lasciare a riposare il tutto per 30 giorni, scuotendo il vaso a date alterne.
- Passati i giorni di infusione, preparare lo sciroppo sciogliendo lo zucchero nell'acqua, riponendo gli ingredienti in un pentolino a fiamma bassa.
- Lasciare raffreddare bene e successivamente aggiungerlo al composto di alcool e peperoncini.
- Filtrare il liquido ottenuto e riporlo in bottiglie dal collo lungo.
Consigli
Il liquore al peperoncino deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto all'interno di bottiglie chiuse con cura.
Quando servite il liquore potete aggiungere per decorare un peperoncino secco in ogni bicchiere.
Se bevuto fresco, il liquore aumenterà il suo sapore forte e deciso.