Torta cioccolato e peperoncino
Presentazione
Cioccolato e peperoncino rappresentano da sempre un connubio indissolubile, in grado di donare un sensazione di sensualità e dolcezza a chiunque li abbini.
La torta con cioccolato e peperoncino è un perfetto esempio di dessert, ideale da servire dopo una cenetta romantica o semplicemente come dolce da gustare in ogni occasione.
L'amaro del cioccolato fondente e il pizzicore donato dalla piccantezza del peperoncino sono l'abbinamento perfetto per tutti gli amanti dei sapori forti e decisi.
Ingredienti
- 300 g cioccolato fondente
- 1 cucchiaio di peperoncino
- 230 g farina di tipo "00"
- 70 g fecola di patate
- 5 uova
- 150 ml di latte a temperatura ambiente
- 180 g burro
- 130 g zucchero bianco
- 1 cucchiaio di peperoncino in polvere
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- In una ciotola montare lo zucchero con il burro.
- Successivamente aggiungere le uova intere, una per volta, amalgamandole per bene all'impasto.
- A bagno maria sciogliere il cioccolato fondente con il burro. Aggiungere il latte a filo.
- Aggiungere al primo composto la farina setacciata, il lievito, la vanillina, la fecola e il peperoncino in polvere. Inserire poi un pizzico di sale. Amalgamare il tutto con cura.
- Unire anche il cioccolato fuso nella ciotola.
- Dopo aver amalgamato inserire il tutto in una teglia e riporre nel forno preriscaldato a 180° per 45 minuti circa.
Consigli
La torta cioccolato e peperoncino deve essere servita fredda. Per decorare può essere abbinata a uno spruzzo di panna montata riposta sul fianco o a ciuffi direttamente sopra la torta.
La torta deve essere conservata in una tortiera con coperchio per qualche giorno. In questo modo si evita che possa indurirsi, restando così sempre fresca e morbida.