Come preparare le sarde a beccafico piccanti
Presentazione
Le sarde a beccafico piccanti è una rivisitazione delle sarde ripiene a beccafico, un piatto tipico della tradizione siciliana. Si tratta di una ricetta di umili origini che prevede l’arrotolamento delle alici, farcite con un ripieno di pangrattato.
Ingredienti per 8 persone
- 1kg di sarde
- 250gr di pangrattato
- 1 arancia
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 spicchio di aglio
- Peperoncino calabrese in polvere
- Alloro
- Olio di oliva
- Sale
Preparazione
- Pulite le sarde e apritele a libro.
- Tagliate l’arancia a fette non troppo spesse.
- Tostate il pangrattato in una padella antiaderente per qualche minuto e lasciatelo raffreddare.
- Trasferite il pangrattato in una ciotola, unite un cucchiaio di olio di oliva, due cucchiai di peperoncino in polvere, un pizzico di sale, l’aglio e il prezzemolo tritati.
- Amalgamate fino a ottenere un composto facilmente compattabile.
- Farcite le sarde con un cucchiaio ciascuna di ripieno, poi arrotolate le sarde.
- In una pirofila da forno, unta con un cucchiaio di olio di oliva, disponete le sarde ripiene alternate da foglie di alloro e fette di arancia.
- Irrorate con succo d’arancia e olio di oliva, poi cuocete in forno già caldo per 15 minuti.
- Servite le sarde a beccafico piccanti fredde.
Consigli
Potete aggiungere al ripieno 40gr di pecorino romano grattugiato.
Buon appetito!