Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Salsa piccante con pomodori e cipolle

salsa piccante pomodoro cipolle e peperoncino

Presentazione

La salsa piccante con pomodori e cipolle nasce dall'unione di sapori forti e decisi, e si presenta quale piatto perfetto per un antipasto o per un contorno da abbinare a carni di vario genere.
Ideale per un aperitivo in famiglia o tra amici, la salsa piccante con pomodori e cipolle si sposa perfettamente con crostini di pane tostati e patatine di ogni forma e gusto.

Tale prelibatezza può essere realizzata più o meno piccante, secondo il desiderio di chi la crea e, soprattutto, di chi poi la gusta. Per questo è bene dosare il peperoncino con cura e scegliere il tipo di cipolla, tra quella bianca più delicata e quella rossa di Tropea decisamente più forte, che meglio risponde alle nostre richieste.  

Ingredienti

  1. 4 pomodori freschi di medie dimensioni
  2. 80 g cipolle
  3. 4 peperoncini freschi
  4. 1 limone
  5. Coriandolo q.b.
  6. Sale q.b.
  7. Zucchero q.b. - solitamente la punta di un cucchiaino

Preparazione

  1. Lavare e tagliare i pomodori a quadretti molto piccoli, di circa 4/5 mm e riporli in una ciotola.
  2. Successivamente mondare la cipolla, tritarla finemente ed aggiungerla al pomodoro precedentemente tagliato.
  3. Lavare i peperoncini. Tagliarli per il lungo ed estrarne i semi. Infine tritarli molto finemente.
  4. Riporre il tutto nella ciotola, aggiungendo il coriandolo e la punta di un cucchiaino di zucchero.
  5. Amalgamare per bene gli ingredienti, coprire la salsa ottenuta con pellicola trasparente e lasciare a riposo in un luogo asciutto per almeno 3 ore prima di servire.

Consigli

La salsa piccante con pomodoro e cipolle può essere conservata in frigorifero per 3/4 giorni, lasciandola sempre protetta e coperta con una pellicola trasparente.

Per ottenere un risultato visivo eccellente, oltre che gustoso, potete decorare la ciotola in cui servirete la salsa con un'ulteriore spolverata di coriandolo e con qualche fetta di cipolla tagliata a mezzaluna.

Per stupire al meglio i vostri ospiti servite la salsa su crostini di pane grigliati, ancora caldi, e con un leggero fino d'olio extra vergine di oliva.

Per chi desiderasse una salsa più omogenea è possibile frullare il pomodoro donandogli una consistenza cremosa e morbida.


Domande e commenti: