La salsa piccante con pomodori e cipolle nasce dall'unione di sapori forti e decisi, e si presenta quale piatto perfetto per un antipasto o per un contorno da abbinare a carni di vario genere.
Ideale per un aperitivo in famiglia o tra amici, la salsa piccante con pomodori e cipolle si sposa perfettamente con crostini di pane tostati e patatine di ogni forma e gusto.
Tale prelibatezza può essere realizzata più o meno piccante, secondo il desiderio di chi la crea e, soprattutto, di chi poi la gusta. Per questo è bene dosare il peperoncino con cura e scegliere il tipo di cipolla, tra quella bianca più delicata e quella rossa di Tropea decisamente più forte, che meglio risponde alle nostre richieste.
La salsa piccante con pomodoro e cipolle può essere conservata in frigorifero per 3/4 giorni, lasciandola sempre protetta e coperta con una pellicola trasparente.
Per ottenere un risultato visivo eccellente, oltre che gustoso, potete decorare la ciotola in cui servirete la salsa con un'ulteriore spolverata di coriandolo e con qualche fetta di cipolla tagliata a mezzaluna.
Per stupire al meglio i vostri ospiti servite la salsa su crostini di pane grigliati, ancora caldi, e con un leggero fino d'olio extra vergine di oliva.
Per chi desiderasse una salsa più omogenea è possibile frullare il pomodoro donandogli una consistenza cremosa e morbida.