Catalogo

Info Utili

#Like #DiavoloPiccante Seguici su Facebook e Instagram.

 
Condividi su facebook cliccando qui e sblocca il codice sconto SOCIAL10 - 10% di sconto da utilizzare in cassa

Cure del peperoncino autunnali e invernali

Alcune varietà di peperoncino raggiungono il loro massimo splendore (i capsicum chinense che maturano i frutti in 120 giorni circa) quando inizia l'autunno e le piogge, maturando anche i peperoncini in quel periodo, quindi bisogna avere delle accortezze altrimenti la pianta muore.

Come fare?

E' più facile a farlo che a dirlo.... è importante mettere le piante al riparo da vento e pioggia e tenere la terra sempre umida evitando ristagni di acqua, la serra è il luogo ideale ma se non avete la possibilità di adoperarla ne lo spazio va bene anche uno spazio al chiuso basta che sia luminoso eliminando frutti e rami secchi.

Metodi alternativi per lasciarle all'esterno?

Un'altro sistema per fargli passare l'inverno lasciando le piante all'esterno coperte il più possibile è lo svernamento, ovvero fare un taglio per sbiego (45 gradi) sopra il 3° nodulino (tra il 4 e il 5 è perfetto) non fatelo sotto al 3° altrimenti la pianta vi muore, il taglio starà circa tra i 7 e i 9 cm dal terreno, taglio netto e se non lo avete fatto troppo tardi (va tagliata appena finisce di cacciare gli ultimi peperoncini e inizia il freddo quando iniziano ad appassirsi le foglie) e se non rimane al gelo la pianta sopravvive.

Considerate che quando ha nevicato si è formato tutto uno strato di neve e ghiaccio sui vasi delle mie piante, ho rimosso l'intero blocco di ghiaccio e moltissime piante hanno passato l'inverno senza problemi, certo qualcuna è morta.


Domande e commenti: