#Like #DiavoloPiccante Click sul bottoncino like per restare sempre aggiornato sulla maturazione dei peperoncini inoltre avrai 5 semi in omaggio sul primo acquisto.
Marketplace: Stiamo proponendo l'eccellenza italiana nel mondo con un marketplace, sei dei nostri? E' Gratis fino a 500€ al mese di vendite. Clicca qui per info:> www.ItalianPrice.com
La zucchina è un ortaggio dato da una specie della famiglia delle Cucurbitaceae colto e utilizzato immaturo, se la facessimo crescere senza raccoglierla diventerebbe una zucca a tutti gli effetti; E’ originaria dell'America Centrale ed utilizzata già da tempi antichissimi nel1200 avanti Cristo,esportata poi nel resto del mondo dopo la scoperta dell’America da parte di Cristoforo Colombo.
Indice:
La pianta è annuale, formata da un fusto erbaceo rampicante, presenta foglie grandi, palmate, ricoperte da una peluria verde. I fiori prodotti dalla pianta sono monosessuati, i maschi sono sterili e necessitano quindi l’impollinazione dei fiori femminili, questo avviene grazie agli insetti e dal vento, vista la vicinanza dei fiori femmina da quelli maschi ci vuole ben poco. Il fiore di zucca è giallo – arancione formato da un unico petalo, i maschi partono direttamente dal fusto, le femmine partono dall’estremità del frutto;
Indipendentemente dalla pianta, ci sono molte varietà differenti tra loro, tutte che fanno parte dello stesso cultivar che sono:
La zucchina fa parte di una pianta di origine tropicale e quindi va coltivata in climi caldi, temperature sotto i 12-15 °C fermeranno lo sviluppo della pianta portandola piano piano a morire. Basta tenere conto a dei piccoli accorgimenti e la coltivazione resta abbastanza semplice, assicuriamoci che di notte la temperatura non scende mai sotto i 15 °C e di giorno è compresa tra i 22 e i 30 °C, verso aprile (a seconda delle condizioni climatiche) mettete i semi direttamente a germogliare su un terreno ben lavorato, drenante e ricco di sostanze organiche, ora non dovete fare altro che tenere il terreno costantemente umido e aspettare che nascono i primi germogli. Le piante sono molto redditizie, se coltivate in maniera corretta possono arrivare a produrre anche fino a 40 zucchine per pianta. Ricordiamo sempre che le zucchine vanno colte quando le loro dimensioni sono modeste, circa 8-10 settimane dalla semina, se si ingrandiscono troppo iniziano a fare i semi e indurirsi, rendendo l’ortaggio non più commestibile.
Se coltivate in maniera non corretta,piante troppo attaccate tra loro che non consentono il giusto ricircolo d’aria,malattie e parassiti saranno dietro l’angolo, i più frequenti sono:muffa grigia, peronospora e ruggine.
La zucchina è un ortaggio noto per le suemolteplici proprietà terapeutiche,è rinfrescante, stimolante, diuretica, sedativae lassativa, tutte proprietà già conosciute nel 1600 dopo la scoperta delle Americhe da parte di Cristoforo Colombo.
Ha pochissime calorie e ricca di vitamina A, uno degli elementi preferiti nellediete ipocaloriche,proprio per il suo potere saziante, è ricca di acqua che arriva al 94% e di sali minerali come il ferro, il calcio e il fosforo.
Il beta carotene presente in quantità notevole nella zucchina svolge una funzione nella riproduzione di epiteli, pelle, mucose e ghiandole.
In commercio troviamo zucchine di tutti i tipi con prezzi differenti, ma quali sono le migliori e le più salutari? Con quale criterio le andremo a scegliere ed acquistare?
Scegliamo solo le zucchine piccole, massimo 20-22 cm, dalla buccia tesa e brillante, se è attaccato il fiore deve essere anche lui gonfio,indice di freschezza della zucchina.
Se è presente inoltre una peluria sulla zucchina, anche questo segno indica che è fresca, cerchiamo di acquistare prodotti a km zero ocontadini locali.