#Like #DiavoloPiccante Click sul bottoncino like per restare sempre aggiornato sulla maturazione dei peperoncini inoltre avrai 5 semi in omaggio sul primo acquisto.
Marketplace: Stiamo proponendo l'eccellenza italiana nel mondo con un marketplace, sei dei nostri? E' Gratis fino a 500€ al mese di vendite. Clicca qui per info:> www.ItalianPrice.com
Il broccolo (o comunemente chiamato anche come cima di rapa) è un ortaggio che appartiene alla famiglia delle crucifere e viene seminato verso la primavera, così da dare tempo all’ortaggio per crescere ed essere raccolto in autunno. Per tutti coloro che vogliono seminare all’aperto è importante sapere che:
Per la semina in casa occorre invece sistemare i semi in piccoli vasi in cui vi sia del terriccio umido, quando i germogli raggiungono 10-15 cm di altezza, si può procedere al trapianto degli stessi nel terreno esterno.
Come anche altri ortaggi, bisogna fare attenzione ai parassiti, di cui ci si può facilmente liberare avendo cura, soprattutto, di non coltivare, per almeno quattro anni, piante della stessa famiglia nel terreno già sfruttato.
I broccoli sono ricchi di sali minerali e vitamine che contrastano l’insorgenza delle malattie cardiovascolari e regolano la pressione arteriosa, sono considerati un potentissimo anticancro, grazie alla presenza del sulforafano, un efficace principio attivo che impedisce alle cellule tumorali di proliferare.
Per non fargli perdere tutte queste caratteristiche, va sempre cotto a vapore e mai bollito.
Il broccolo è un ortaggio dietetico, ricco di fibre e privo di calorie, considerate che una porzione da 100 gr di broccoli (100 gr sono anche molto sazianti) hanno come valori nutrizionali:
Acidi grassi saturi 0 g
Acidi grassi polinsaturi 0 g
Acidi grassi monoinsaturi 0 g
Chi segue un regime ipocalorico non dovrebbe mai farne a meno poiché possiede un forte potere saziante!
I broccoli vanno raccolti circa quattro mesi dopo la semina. La procedura prevede che siano tagliati quelli più grandi. Si consumano le foglie, particolarmente tenere e adatte alla preparazione di minestre e zuppe, ma anche le cime, ottime se cucinate con la pasta o come contorni per secondi di pesce.
I broccoli crudi possono resistere massimo cinque giorni, sigillati in sacchetti di plastica e riposti in frigorifero. Se invece vogliamo che durino più a lungo, dopo averli lavati accuratamente, è consigliabile sbollentarli leggermente e dopo averli fatti freddare si fanno indurire per circa un’ora nel congelatore.
Dopo averli divisi in più parti a piacimento, si mettono nel congelatore per una durata che non supera cinque mesi.